Le crostate sono la mia passione, probabilmente il mio dolce preferito. Questa variante viene solitamente apprezzata notevolmente.
INGREDIENTI
Impasto
- 300 gr di farina
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 125gr di burro a temperatura ambiente
- 120gr zucchero
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
Ripieno
- 500 gr di ricotta
- 100 gr di gocce di cioccolato
- 1 uovo intero
- 4 cucchiai di zucchero
- la scorza grattugiata di un’arancia
PREPARAZIONE
Per prima cosa bisogna preparare la pasta frolla. Versare a fontana la farina sul ripiano, aggiungere il lievito e il burro fatto a pezzi. lavorare con le mani finchè non viene un composto sbriciolato e non ci sono grumi di burro ancora non sciolto. Aggiungere quindi zucchero, uovo e tuorlo e lavorare nuovamente con le mani, finchè il composto non diventa compatto e omogeneo. Avvolgere nella pellicola e riporre in frigorifero per almeno 30 minuti.
Per il ripieno mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti, in maniera che si amalgamino bene. Stendere quindi poco più di metà della pasta sulla carta forno, in maniera che sia sufficiente per ricoprire la base della tortiera e i suoi bordi. Non deve essere troppo spessa ed è consigliabile forare la base con la forchetta. Aggiungere quindi il ripieno e distribuirlo uniformemente. Su un altro foglio di carta da forno stendere l’impasto rimanente, deve essere molto fino per facilitare la cottura. Posare il nuovo disco sulla torta e unire i bordi. Per far sì che aderiscano bene utilizzare l’albume avanzato dall’impasto e spennellarlo su tutto il bordo.
Infornare per 35 minuti in forno statico a 180°C. Servita fredda è buonissima. Da conservare in frigorifero.